POLICY
SHOP ONLINE
INDIRIZZO
RECAPITI
Via Empolitana II , 00020 Cerreto Laziale (RM)
SP47/a, 12, 00025 GERANO (RM)
© 2020 Agriturismo RossoLampone.
P.Iva 13981111001
Powered by Contacta Group
Rosso Lampone
Infuso alle foglie di lampone
La tisana che si prepara con le foglie del frutto rosso ha numerose qualità legate al benessere del corpo
Consigliato per:
contrasta l’invecchiamento cutaneo
aiuta a ridurre la pressione sanguigna e beneficia il sistema cardiovascolare
per i benefici alla muscolatura, ed è utilissimo quando si svolge attività fisica per prevenire crampi e contratture
aiuta digerire
allevia i dolori di stomaco
Previene la costipazione, aiutando l’intestino
Le vitamine, in particolare la Vitamina C, è un’importante alleata del sistema immunitario
riduce le infiammazioni ossee
riduce le infiammazioni gastriche
allevia i mal di testa
La tisana che si prepara con le foglie del frutto rosso ha numerose qualità legate al benessere del corpo
Consigliato per:
contrasta l’invecchiamento cutaneo
aiuta a ridurre la pressione sanguigna e beneficia il sistema cardiovascolare
per i benefici alla muscolatura, ed è utilissimo quando si svolge attività fisica per prevenire crampi e contratture
aiuta digerire
allevia i dolori di stomaco
Previene la costipazione, aiutando l’intestino
Le vitamine, in particolare la Vitamina C, è un’importante alleata del sistema immunitario
riduce le infiammazioni ossee
riduce le infiammazioni gastriche
allevia i mal di testa
Ginko Bilboa: l'elisir dell'eterna giovinezza
Consigliato per:
disturbi del microcircolo
l'insufficienza cardiocircolatoria
le vasculiti
l'asma bronchiale
le retinopatie
le arteriopatie
la malattia di Raynaud
le sindromi vertiginose
prevenzione dei danni del fumo e delle trombosi venose
Come preparare l'infuso:
1 cucchiaio raso foglie di ginkgo, 1 tazza d’acqua
Versare le foglie nell’acqua bollente e spegnere il fuoco. Coprire e lasciare in infusione per 10 min. Filtrare l’infuso e berlo lontano dai i pasti per usufruire dell’azione antinfiammatoria a beneficio del sistema circolatorio.
Controindicato in gravidanza e allattamento, somministrare con cautela in pazienti che assumono contemporaneamente anticoagulanti, fluidificanti del sangue e antiaggreganti piastrinici, inibitori del MAO e FANS o acido acetilsalicilico.
Durante il periodo di assunzione è bene evitare l’esposizione al sole e/o a lampade abbronzanti, perché fotosensibilizzante
Consigliato per:
disturbi del microcircolo
l'insufficienza cardiocircolatoria
le vasculiti
l'asma bronchiale
le retinopatie
le arteriopatie
la malattia di Raynaud
le sindromi vertiginose
prevenzione dei danni del fumo e delle trombosi venose
Come preparare l'infuso:
1 cucchiaio raso foglie di ginkgo, 1 tazza d’acqua
Versare le foglie nell’acqua bollente e spegnere il fuoco. Coprire e lasciare in infusione per 10 min. Filtrare l’infuso e berlo lontano dai i pasti per usufruire dell’azione antinfiammatoria a beneficio del sistema circolatorio.
Controindicato in gravidanza e allattamento, somministrare con cautela in pazienti che assumono contemporaneamente anticoagulanti, fluidificanti del sangue e antiaggreganti piastrinici, inibitori del MAO e FANS o acido acetilsalicilico.
Durante il periodo di assunzione è bene evitare l’esposizione al sole e/o a lampade abbronzanti, perché fotosensibilizzante
Barbe di mais rosso
Le preparazioni a base di barbe di granoturco sono consigliate per:
stimolare le funzioni urinarie
depurare l’organismo e liberarlo dalle tossine accumulate
alleviare lo sforzo del cuore e del fegato
stimolare il funzionamento di tutti gli organi, cervello compreso.
Come si prepare l'infuso:
Si prepara mettendo una bella manciata di barbe in un litro abbondante di acqua e si consuma da 5 a 6 tazze al giorno.
Decotto di barbe di granoturco:
Adatto per uso esterno, anche in forma di decotto sulle parti doloranti, preparato con una buona manciata e mezzo di barbe in un litro d’acqua. Con le stesse proporzioni di barbe e di acqua si possono preparare anche bagni e pediluvi.
Le preparazioni a base di barbe di granoturco sono consigliate per:
stimolare le funzioni urinarie
depurare l’organismo e liberarlo dalle tossine accumulate
alleviare lo sforzo del cuore e del fegato
stimolare il funzionamento di tutti gli organi, cervello compreso.
Come si prepare l'infuso:
Si prepara mettendo una bella manciata di barbe in un litro abbondante di acqua e si consuma da 5 a 6 tazze al giorno.
Decotto di barbe di granoturco:
Adatto per uso esterno, anche in forma di decotto sulle parti doloranti, preparato con una buona manciata e mezzo di barbe in un litro d’acqua. Con le stesse proporzioni di barbe e di acqua si possono preparare anche bagni e pediluvi.